Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.22080

Amministrazione del Fondo di religione,sec. XII - sec. XIX,LBC-Archivi

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Collezione; Fondo

Categoria:

Fondi archivistici

Carte dell'ufficio di registratura del Fondo di religione utilizzate in particolare per la gestione del patrimonio confiscato agli enti soppressi. Sono in prevalenza presenti gli "stati attivi" e "passivi" (bilanci); documentazione relativa alla situazione generale all'epoca della soppressione (tra cui gli inventari dettagliati delle biblioteche degli enti); documentazione contabile - tra cui copie degli atti d'alienazione degli enti soppressi - della Contabilità centrale; carte dei notai camerali. E' presente anche documentazione pergamenacea e cartacea precedente le soppressioni, direttamente tratta dai singoli archivi confluiti nell'Archivio generale del Fondo di religione. Il fondo comprende anche documenti attinenti ad enti preposti alla pubblica istruzione, prevalentemente ma non esclusivamente religiosi (ad esempio carte del Collegio dei notai di Pavia) e materiale relativo ad enti non lombardi. Gli estremi cronologici sono ricavati dall'Inventario di sala CR 3. Le buste 171bis, 1020bis, 2273bis e 4 registri presenti nella b. 2172, sono stati collocati in Archivio generale del Fondo di religione - Registri (pezzi da 502 a 505/1). Vedi scheda complesso archivistico Archivio generale del Fondo di religione (asmi3000).

Data:

1101-01-01 - 1900-12-31; sec. XII - sec. XIX

immagine

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Fonte dati

SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici

Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp22080

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Amministrazione del fondo di religione,(sec. XVIII-1815, con docc. dal 1225),GGASI

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.43...

consulta la scheda esterna
Immagine

Kauffmann Angelica Maria Anna (1741/ 1807) ; Bartolozzi Francesco (1728/ 1815) , Religione

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_G1050-00261

consulta la scheda esterna
Immagine

Del Sole Giovanni Giuseppe (1654/ 1719) ; Storer Johann Christoff (1611 ca./ 1671) , Religione

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_3y010-01033

consulta la scheda esterna
Immagine

Sanguinetti Giovanni (1789/ 1867) ; Perry Giuseppe Ferrante (attivo fino al 1839) ; Sanguinetti Giovanni (1789/ 1867) , RELIGIONE

Istituto Nazionale per la Grafica
oai:ing.beniculturali.it:MI/1200165755-93

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link