Amministrazione del Fondo di religione,sec. XII - sec. XIX,LBC-Archivi
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Carte dell'ufficio di registratura del Fondo di religione utilizzate in particolare per la gestione del patrimonio confiscato agli enti soppressi. Sono in prevalenza presenti gli "stati attivi" e "passivi" (bilanci); documentazione relativa alla situazione generale all'epoca della soppressione (tra cui gli inventari dettagliati delle biblioteche degli enti); documentazione contabile - tra cui copie degli atti d'alienazione degli enti soppressi - della Contabilità centrale; carte dei notai camerali. E' presente anche documentazione pergamenacea e cartacea precedente le soppressioni, direttamente tratta dai singoli archivi confluiti nell'Archivio generale del Fondo di religione. Il fondo comprende anche documenti attinenti ad enti preposti alla pubblica istruzione, prevalentemente ma non esclusivamente religiosi (ad esempio carte del Collegio dei notai di Pavia) e materiale relativo ad enti non lombardi. Gli estremi cronologici sono ricavati dall'Inventario di sala CR 3. Le buste 171bis, 1020bis, 2273bis e 4 registri presenti nella b. 2172, sono stati collocati in Archivio generale del Fondo di religione - Registri (pezzi da 502 a 505/1). Vedi scheda complesso archivistico Archivio generale del Fondo di religione (asmi3000).
Data:
1101-01-01 - 1900-12-31; sec. XII - sec. XIX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp22080