Milano, conventi: Sant'Antonio e Sant'Anna, teatini,1415 - 1793,LBC-Archivi
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Documentazione relativa a proprietà, livelli, diritti di decima in Milano e Corpi Santi, Cremona, Magenta. Parte della documentazione è inoltre relativa a eredità e legati (tra cui Bellusco e Benzona, Brunelli, Gallarati, Gallio, Gavazzi, Magni, Negrolia). Presente anche documentazione antecedente alla nascita dell'ente, per lo più relativa alla gestione del patrimonio. Nella b. 1010 si trova un grosso registro rilegato in pelle, recante in costa una fascetta con la legenda "S. Antonio - Teatini - Archivio". Si tratta in effetti di un repertorio d'archivio nel quale sono stati trascritti atti riferentesi in generale al titolo dell'abbazia antoniana (tra cui la "compra fatta da' detti Padri della nova chiesa di Sant'Anna in Porta Comasina" fra il 1669 ed il 1683), e ad eredità, legati e simili. Nella b. 1011 si trovano invece un registro concernente l'eredità Brunelli (regesti di atti compresi fra il 1601 ed il 1607); un fascicolo di 6 pezzi, sul primo dei quali è stato annotato da mano sette-ottocentesca "Si crede un inventario vecchio dell'archivio" (c. 1r); un fascicolo di 13 pezzi, un tempo uniti fra loro, con i regesti e la collocazione archivistica di atti ancora concernenti il collegio dei padri di Sant'Antonio.
Data:
1415-01-01 - 1793-12-31; 1415 - 1793

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp22569