Bosio Gianni,1635 - 1971,LBC-Archivi
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo comprende una sezione archivistica e una sezione libraria. La sezione archivistica raccoglie documentazione e materiali relativi ad attività di G. B. o da lui compiute con altri, e materiali su argomenti storiografici e politici di suo interesse. Non esiste alcuna sezione che Bosio riunisse allo scopo di conservare il materiale in vista dell'utilizzo da parte di terzi, dopo la sua morte. Vi sono contenuti: l'archivio personale di Gianni Bosio (mss. e dss. degli scritti letterari giovanili; materiali di interesse demologico; materiali e appunti di ricerche, corrispondenza); una sezione dedicata ad Acquanegra sul Chiese (originali e copie a partire dal 1635, ma la maggior parte dalla seconda metà del XIX secolo); gli archivi delle sezioni "Vittoria" e "Zara" del Partito Socialista Italiano di Milano (1945-1949), della Commissione Giovanile Provinciale milanese (1945-1948) e della Giunta Giovanile Regionale Lombarda (1946-1950) del medesimo partito; l'archivio della rivista storiografica "Movimento Operaio" relativamente al periodo in cui Bosio fu il direttore (1949-1953); materiali relativi alle Edizioni Avanti!, poi del Gallo (tra i quali si segnala la corrispondenza con, tra altri, Gianni Rodari, Joyce Lussu, Giorgio Ognibene) e al Nuovo Canzoniere Italiano (Milano) (1953-1971); materiali disparati di numerose altre persone ed organizzazioni grandi e piccole in particolare del Mantovano, di Milano, del Cremonese (XIX - XX secolo). [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
Data:
1635-01-01 - 1971-12-31; 1635 - 1971

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp22802