Geymonat Ludovico,1915 - 1991,LBC-Archivi
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo è piuttosto omogeneo e costituito in massima parte da materiali preparatori (mss., dss., e a stampa) per monografie e articoli scientifici; di minore entità la documentazione di carattere privato (perlopiù soggetta a vincoli di riservatezza) e relativa all'impegno politico. È suddiviso in due parti principali: le carte d'archivio e la corrispondenza. Tra le prime si individuano 6 sezioni: ? 1. Ludovico Geymonat come persona e il suo impegno politico e ideologico (1915-1991): si tratta di documenti personali (riservati); di carte riguardanti il curriculum studiorum di L. G.; di appunti; di carte relative a Geymonat partigiano e al suo impegno politico. Parte della corrispondenza e dei documenti personali che facevano originariamente parte di questa sezione d'archivio sono stati ritirati da Gisèle Geymonat nel 2004; ? 2. Attività scientifica e accademica (1937-1991): si tratta di un'ingente mole di materiali preparatori mss. e dss. per libri, articoli, curatele; documentata è, tra le altre, la genesi e la storia editoriale di opere quali la Storia del pensiero filosofico e scientifico (Milano, Garzanti, 1970-1973, voll. II-VI; documentazione parzialmente o integralmente riservata) o la collana Classici della scienza curata da L. G. per la UTET. Fanno parte di questa sezione anche la rassegna stampa; le recensioni e presentazioni di L.G. e su opere di L.G.; la corrispondenza con riviste e quotidiani; la documentazione relativa ai rapporti di L. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
Data:
1915-01-01 - 1991-12-31; 1915 - 1991

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp22806