Saba Umberto,1910 - 1955,LBC-Archivi
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo comprende: ? numerosi mss. e dss. con correzioni relativi alla produzione poetica: attestazioni complete di alcune sezioni del Canzoniere, e parziali, ma pure cospicue di altre, come ad es. Amicizia (del 1951, ed. Mondadori, 1976); attestazioni complete delle raccolte Autobiografia, I prigioni, Fanciulle, Uccelli, Sei poesie della vecchiaia, Epigrafe, nonché numerose liriche giovanili; ? numerosi mss. e dss. con correzioni relativi alla produzione in prosa: si tratta di attestazioni plurime di opere edite postume, quali Quello che resta da fare ai poeti, Ernesto, Il letterato Vincenzo, Moralità e sentenze del Canzoniere (cfr. Umberto Saba, Prose, a cura di Linuccia Saba, Milano, Mondadori, 1964); ? edizioni a stampa delle opere di S. fittamente postillate e interfoliate; ? i cataloghi della Libreria Antiquaria (1930-1969) di S.; ? un ricco epistolario con lettere di e a S.: si tratta di circa 630 lettere, alle quali spesso il poeta accludeva testi poetici, delle oltre 2.400 scritte da Saba nel corso della sua vita (350 alla moglie e alla figlia, degli anni 1905-1957; oltre 280 a vari destinatari), a cui vanno aggiunte oltre 300 lettere inviate a Saba da vari corrispondenti (tra i quali Luciano Anceschi, Giorgio Bassani, Giuseppe Berto, Gianfranco Contini, Giacomo Debenedetti, Giuseppe De Robertis, Carlo Levi, Vittorio Sereni); ? una vastissima bibliografia della critica sabiana.
Data:
1910-01-01 - 1955-12-31; 1910 - 1955

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp22823