Asili e ricoveri notturni dell'Ente comunale di assistenza di Milano - ECA,1923 - 1994,LBC-Archivi
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Questa parte dell'archivio contiene documentazione relativa all'attività e alle vicende degli Asili Notturni Sonzogno, dei Ricoveri Notturni Levi (poi Casa di ristoro) e della Casa dell'ospitalità fascista, dal momento della loro concentrazione nell'Eca, avvenuta nel 1938, fino alla chiusura. Nonostante la fusione stabilita nel 1938, i tre istituti avevano continuato a mantenere una certa autonomia gestionale tanto che - dopo la ovvia scomparsa della Casa dell'ospitalità fascista alla metà degli anni Quaranta - solo a partire dal 1957, contestualmente alla definitiva chiusura della sede storica degli Asili Notturni Sonzogno in via Pasquale Sottocorno e al trasferimento delle ultime ospiti nei nuovi padiglioni di viale Ortles si iniziò a compilare un bilancio unico per gli Asili e i Ricoveri. A seguito di questo trasloco, fu stabilita anche l'intitolazione della sezione femminile alla memoria di Lorenzo e Teresa Sonzogno e di quella maschile a Giuseppe Levi. Per quanto concerne l'archiviazione delle pratiche, prevalse progressivamente l'uso di classificarle come Casa di ristoro-Levi (1), l'istituzione che per prima si era insediata nei nuovi fabbricati (2), anche se spesso ricorre l'impiego delle definizioni asili notturni e ricoveri notturni, con una valenza tuttavia generica (3). Alla documentazione relativa ai tre istituti è stata aggiunta quella dei Centri alloggiativi provvisori gestiti dall'Eca e attivi dagli anni dell'immediato dopoguerra fino all'inizio degli anni Settanta del Novecento. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
Data:
1923-01-01 - 1994-12-31; 1923 - 1994

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp23294