Spinelli Baldocci,1455 - sec.XIX, meta ,SIASFI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Raccoglie documentazione proveniente dalle famiglie Spinelli e Baldocci: quest'ultima negli Spinelli si era estinta nel 1767. Le carte della famiglia Baldocci sono costituite da documenti di carattere contabile: registri delle entrate e uscite e dei debitori e creditori, giornali di contabilita, libri delle grasce (1599-1765; nn. 1-65). Le carte Spinelli comprendono documenti e scritture patrimoniali: registri contabili, copialettere, ricordi e documenti relativi all'eredita di alcuni membri della famiglia (1455-1861; nn. 66-140, 335-341). Un nucleo consistente di documentazione riguarda l'amministrazione delle fattorie della famiglia Spinelli e quelle dalla Baldocci, in seguito all'estinzione della quale entrarono a far parte del patrimonio fondiario degli Spinelli. Si tratta in particolare delle fattorie di Murlo in Valdipesa(1682-1846; nn. 207-241), della Valdelsa (1666-1776; nn. 242-268), del Mugello (1672-1804; nn. 270-307), di Vicchio Maggi (1787-1795; nn. 308-314), di Carmignano e Rignalla (1721-1811; nn. 315-328), di Chianni (1806-1810; nn. 329-333) e di San Felice a Ema (1806-1807; n. 334).
Data:
1455-01-01 - 1855-12-31; 1455 - sec.XIX, meta

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp25822