Covoni Girolami,1401 - 1955 ,SIASFI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio Covoni Girolami presenta un'ingente documentazione (2164 buste) che si estende dalla fine del XIV secolo ai primi decenni del XIX e si riferisce a sette diverse famiglie fiorentine. Oltre alle carte delle famiglie Covoni, che costituiscono la parte piu consistente del fondo, l'archivio conserva manoscritti e documenti appartenuti alle famiglie Girolami, Del Sera, Ermini, Nobili, Canigiani e Pandolfini. Il fondo si e costituito infatti in seguito ad una complessa stratificazione di nuclei documentari indipendenti confluiti fra le carte della famiglia Covoni, nella maggior parte dei casi in seguito a complesse vicende matrimoniali. Secondo una prassi consolidata infatti, ogni val volta si imparentarono con l'ultima discendente di una casata i Covoni ne ebbero in eredita non solo il patrimonio, ma anche parte dei documenti familiari. All'inizio del Seicento, in seguito al matrimonio celebrato nel 1618 tra Carlo di Francesco Covoni (1589-1635) e Giulia di Pierantonio Nobili, l'archivio Covoni si arricchi delle carte di un ramo della famiglia Nobili. Nel 1737 l'unione tra le famiglie Covoni e Girolami in seguito alle nozze tra Maria di Marco (1701-1770) e Virginia di Zanobi Maria Girolami, porto in eredita alla famiglia Covoni l'ingente patrimonio dei Girolami, insieme con il diritto di acquisire il nome del loro casato.
Data:
1401-01-01 - 1955-12-31; 1401 - 1955

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp25826