Castellani e Borgherini,1338 - 1836 ,SIASFI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Fondo pergamenaceo contenente atti privati, nomine ad incarichi pubblici, privilegi e bolle papali e vescovili appartenuti alle antiche famiglie fiorentine dei Castellani, dei Borgherini e dei Nasi. Il fondo si e costituito in seguito agli intrecci matrimoniali tra le tre famiglie. Nel 1670 Maddalena di Vincenzo Borgherini (1643-1701) sposo in seconde nozze Anton Francesco (1632-1708), gia Alamanni e ultimo esponente della famiglia Nasi, e nel 1727 Maria Ottavia di Salvi Borgherini (1709-1775), ultima discendente della casata, si uni in matrimonio con Anton Francesco Gaetano di Bartolomeo Castellani (1684-1752), determinando cosi il confluire tra le carte della famiglia Castellani di parte dell'archivio di famiglia, comprendente anche un nucleo documentario proveniente dalla famiglia Nasi giunto in possesso della famiglia Borgherini in seguito al matrimonio di Maddalena. Contiene anche 4 registri costituiti da un "Repertorio de' notai che hanno rogato per la casa Borgherini", con regesto delle relative pergamene, 2 decimari della famiglia Borgherini e una filza di processi. Si segnala anche un "libro di ricordanze" di Francesco Castellani (1436-1458) custodito nel fondo "Conventi soppressi-Santa Verdiana" dell'Archivio di Stato di Firenze.
Data:
1338-01-01 - 1836-12-31; 1338 - 1836

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp25841