Pretura di Firenze,1866 - 1998 ,SIASFI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Per meglio comprendere l'organizzazione dell'archivio della Pretura di Firenze occorre ricordare che in ambito giudiziario il territorio della provincia di Firenze era diviso in mandamenti, vale a dire in circoscrizioni amministrative sovracomunali intermedie tra il circondario e il comune, corrispondenti all'ambito di competenza territoriale della pretura. Introdotti con la Legge Rattazzi del 1859 (Regio Decreto n. 3702 del 23 ottobre 1859), i mandamenti rimasero in vigore fino al 1923. L'archivio della Pretura di Firenze comprende le carte prodotte dalle Preture del I, del II e del III mandamento di Firenze, dalla Pretura di Firenze campagna, dalla Pretura Urbana e dalla Pretura unificata (che a partire dal 1925 sostitui le precedenti). I documenti prodotti e conservati dalla Pretura di Firenze rispecchiano l'ambito di competenza dell'ente produttore: si tratta per la maggior parte di atti in materia civile, di commercio, successoria. Solo la Pretura urbana amministrava la giustizia penale e ha di conseguenza lasciato fascicoli in tale materia.
Data:
1866-01-01 - 1998-12-31; 1866 - 1998

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp25877