Ministero delle finanze,1848 - 1862 ,SIASFI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il materiale documentario conservato in questo fondo e costituito dalle carte del Ministero delle Finanze e da quegli organi che diressero il settore finanziario dello stato toscano, o che dipendevano direttamente dal Ministero come la Depositeria o la Marina mercantile. Il fondo si presenta strutturato nelle serie fondamentali degli affari, dei protocolli e dei registri, organizzate al loro interno secondo gli organi che ebbero competenza in materia: il Granduca (1848-1859), il Consiglio (1848-1859), il Governo provvisorio (1859-1860), il Direttore (ottobre 1860- febbraio 1861), la Soprintendenza (febbraio- ottobre 1861) ed infine il Commissario per il Ministero delle Finanze (1861-1862). Oltre a queste serie che da sole comprendono piu dei due terzi dell'intero fondo, sono custoditi i bilanci dello Stato, le carte inerenti alla gestione del personale (gratificazioni, sussidi, suppliche e pensioni), il carteggio, le concessioni particolari come l'uso della bandiera toscana e documenti inerenti alle patenti di rivendita del sale e tabacchi. Infine, un altro nucleo documentario, molto corposo, e costituito dalle copie di leggi e decreti che furono emanate dal 1848 fino al 1861.
Data:
1848-01-01 - 1862-12-31; 1848 - 1862

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp25889