Marzi Medici,1392 - sec.XIX ,SIASFI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Raccoglie le carte provenienti dalla famiglia Marzi Medici costituite da documenti relativi alla storia e alla genealogia della famiglia dal Quattrocento (secc. XVI-XIX; n. 5); documenti a carattere amministrativo-patrimoniale, tra i quali si segnalano scritture relative all'amministrazione delle fattorie di Greve, Monte Falconi e S. Gimignano (secc. XVI-XIX; n. 6), documentazione contabile, contratti e documenti riguardanti fidecommessi della famiglia (1392-1808; nn. 4, 7-26, 28, 35), registri di debitori e creditori (1580-1698; 40-49); sei volumi in cui sono stati raccolti da Amerigo Marzi Medici nel 1780 copie di contratti e testamenti dal 1443 al 1778; gli statuti (sec. XVI, n. 51) e le provvisioni e decreti della Mercanzia di Firenze (1495-1528; n. 50), le risoluzioni dei Dieci di Liberta dal 1505 al 1512 (n. 52). Si segnala in particolare un registro contenente deliberazioni degli Ufficiali della Magona di Firenze dal 1332 al 1406, in cui compare come membro della magistratura il padre del Boccaccio nel 1347 (n. 53). Di particolare interesse sono due registri contenenti le minute delle lettere scritte da Agnolo Marzi in qualita di cancelliere di casa Medici (1516-1522; n. 36) e di segretario del cardinale di Cortona Silvio Passerini nei mesi in cui questi fu posto dalla famiglia Medici al governo di Firenze (1524-1525; n. 37), all'interno dei quali si segnalano 4 lettere indirizzate a Francesco Guicciardini.
Data:
1392-01-01 - 1900-12-31; 1392 - sec.XIX

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp25897