Fattoria di Lucignano,1701 - 1912 ,SIASFI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Raccoglie una consistente documentazione relativa all'amministrazione della fattoria di Lucignano in Val di Pesa. Si tratta di una vasta tenuta composta da 24 poderi che pervenne alla famiglia Covoni dall'eredita Girolami. I documenti si riferiscono all'amministrazione delle due famiglie e ricoprono un arco cronologico che va dai primi anni del XVIII secolo ai primi decenni del XX. All'amministrazione Girolami si riferiscono saldi annuali (bb. 1044-1058), registri di entrate ed uscite e ricevute relativi agli anni 1701-1786 (bb. 1044-1070; la busta 1051, relativa ai saldi annuali, contiene documentazione che arriva fino al 1847). Grazie alle importanti migliorie introdotte da Marco di Francesco Maria, all'amministrazione Covoni si deve la parte piu consistente della documentazione che comprende libri di ricevute (1782-1899; bb. 1071-1117), saldi annuali, registri di entrate e uscite (1826-1903; bb. 1222-1257) e di debitori e creditori, libri dei dipendenti, registri di compravendita del bestiame (1831-1885; bb. 1273-1277), registri di spese relative a fiere e mercati, resoconti sulla raccolta, il consumo e la vendita dell'olio e del vino prodotti, spese relative al bestiame e ai vari poderi (la documentazione si riferisce complessivamente ad un arco cronologico che si estende dal 1782 alla prima meta del secolo XIX; bb. 1071-1353).
Data:
1701-01-01 - 1912-12-31; 1701 - 1912

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp25900