Frescobaldi,sec.XVI - sec.XVIII ,SIASFI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Le carte Frescobaldi, comprendenti anche quelle Quaratesi, Gherardini e Medici, acquisite precedentemente, confluirono nel fondo Capponi in seguito al matrimonio, avvenuto nel 1790, tra Anastasia di Giusepppe Maria Antonio Frescobaldi, vissuta tra il 1769 ed il 1828, e Luigi di Cosimo Ridolfi (1744-1800). La serie contiene documentazione varia relativa al un ramo dei Frescobaldi marchesi di Capraia, tra cui tre inventari di "istrumenti" e i testamenti di casa Frescobaldi (b. 148bis). La filza 214, in particolare, contiene carte che attestano l'attivita commerciale di setaioli condotta dalla famiglia (f. 214/VII, f. 214/XVI), i beni da essa posseduti, l'infeudazione del marchesato di Capraia (f. 214/III) e la storia genealogica del casato (f. 214/IV). Si aggiungono alcune notizie in merito ai "parati fatti per la chiesa della Vergine dell'Impruneta" (sec. XVIII; f. 214/VI) e alcune carte relative all'Accademia degli Immobili e al teatro della Pergola (sec. XVIII; f. 214/VII).
Data:
1500-01-01 - 1700-12-31; sec.XVI - sec.XVIII

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp26043