Barbolani di Montauto,sec.XIV - sec.XVIII ,SIASFI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Si tratta di un piccolo nucleo miscellaneo di documenti essenzialmente in copia che coprono un arco cronologico che va dal XV al XVIII secolo. Le carte comprendono numerosi strumenti notarili quali diplomi, privilegi, contratti, testamenti, donazioni, doti, oltre a copie di lettere di famiglia dirette a principi e segretari granducali, libri di memorie, disegni di alberi genealogici a stampa e manoscritti. La busta 2 contiene in particolare la copia di memorie e documenti relativi alla storia della famiglia conservati presso il monastero di Camaldoli. L'insieme della documentazione costituisce un'attestazione dei privilegi che la famiglia Barbolani mantenne nei secoli sulle terre di Arezzo, Anghiari, Montauto, sulla tenuta della Barbolana e sul castello di Galbino. Si puo' ipotizzare che questo nucleo documentario fosse stato prodotto ai fini dell'iscrizione della famiglia Barbolani ai ruoli del patriziato fiorentino, cosa che si realizzo infatti con decreto del 17 agosto 1753.
Data:
1300-01-01 - 1700-12-31; sec.XIV - sec.XVIII

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp26046