Pergamene,1441 - 1803 ,SIASFI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Contiene un gruppo di pergamene attestanti titoli, privilegi e trattative di compravendita relative alle famiglie Capponi (1441-1803; scatola 238), Medici (1471-1771; scatola 239) e Frescobaldi (1566-1771; scatola 240). La documentazione riguardante i Capponi concerne: l'acquisto da parte di Giuliano di Piero di Gino Capponi di terreni del monastero di S. Maria a Mezza Costa di S. Miniato (inserti 238/4, 238/6-7); la nomina a console di Pisa e Livorno da parte della Repubblica di Ragusa di Francesco Capponi (1587; ins. 238/8), di Piero di Francesco (1619; ins. 238/14) e di Scipione di Piero (1633; ins. 238/15); la conferma di privilegi e concessioni da parte del granduca Ferdinando II (1636-1637; ins. 238/16-17), del papa Alessandro VII (1655-1662; ins. 238/18-20) e del granduca Francesco III di Lorena (1737-1741; ins. 238/26-27). Risale al 1753 l'atto di nomina a cavaliere dell'ordine di Santo Stefano di Gino di Piero Roberto Capponi da arte di Francesco I (ins. 238/29). Le pergamene della famiglia Medici coprono l'arco cronologico che va dal 1571 al 1771 e riguardano in particolare Niccolo di Filippo de' Medici, che nel 1524 fu nominato procuratore del card. Innocenzo Cybo per trattare con gli Otto di Pratica (ins. 239/9) e la nomina a cavaliere di S. Stefano di Alessandro de' Medici da parte del granduca Ferdinando II nel 1661 (ins. 239/2).
Data:
1441-01-01 - 1803-12-31; 1441 - 1803

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp26093