Fattoria di Barberino,1656 - 1916 ,SIASFI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Raccoglie la documentazione relativa all'amministrazione della fattoria di Barberino in Val d'Elsa, possesso della famiglia Pandolfini comprendente diversi poderi e un vasto palazzotto, ereditato nel 1819 dai Covoni in seguito all'adozione di Battista Filippo Pandolfini da parte di Marco di Francesco Maria Covoni. I documenti compresi in questa serie vanno dalla meta del sec. XVII al 1916 e si riferiscono all'amministrazione di entrambe le famiglie. Per quanto riguarda l'amministrazione Pandolfini si segnalano memoriali e ricevute del fattore, saldi annuali, libri dei conti, libri di entrate ed uscite e un registro relativo ai dipendenti (1656-1824; bb. 742-767, le ultime tre buste, contenenti resoconti di entrate e uscite e il registro dei dipendenti, coprono anche i primi anni della gestione Covoni). Dell'amministrazione Covoni si conservano saldi annuali, ricevute, conti di stima, registri di entrate e uscite, rendiconti di bilancio, documenti relativi ai lavori eseguiti nella fattoria e un libro mastro (1820-1916; bb. 768-899).
Data:
1656-01-01 - 1916-12-31; 1656 - 1916

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp26159