Strozzi di Mantova,1211 - 1898 ,SIASFI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Raccoglie le carte di quel ramo della famiglia Strozzi di Firenze che per aver preso parte al tumulto dei Ciompi, nel 1382 fu costretto a rifugiarsi a Mantova sotto la protezione dei Gonzaga. Comprende 78 pergamene e materiale cartaceo suddiviso in fascicoli all'interno dei quali si distinguono alcuni nuclei omogenei di documentazione: carte relative al patrimonio terriero della famiglia, in originale e in copia, in particolare concernenti il feudo di Grana nel Monferrato, atti processuali, carteggi, memorie relative alle cariche ricoperte da alcuni membri della famiglia presso i Gonzaga ed i duchi di Montefeltro, carte appartenenti ad alcuni discendenti del ramo ferrarese imparentatosi con gli Strozzi di Mantova nel XVI secolo in seguito al matrimonio di Lodovico di Uberto di Benedetto e Maria di Carlo Strozzi, appartenente al ramo di Ferrara, atti relativi alla causa Strozzi-Bentivoglio (famiglia con la quale il ramo ferrarese degli Strozzi, discendente da Nanne, si era imparentato nel corso del XVI secolo per il matrimonio di Lorenzo di Tito Vespasiano con Costanza del conte Ercole Bentivoglio e del fratello Ercole con Barbara Torelli vedova di Ercole Bentivoglio). Facevano parte del fondo 908 pergamene relative agli anni 1210-1777 attualmente conservate nel Diplomatico sotto la provenienza "Strozzi di Mantova".
Data:
1211-01-01 - 1898-12-31; 1211 - 1898

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp26171