Stiozzi Ridolfi,sec.XII, meta - sec.XIX, inizio ,SIASFI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo raccoglie materiale disomogeneo, pervenuto in possesso della famiglia in seguito ad unioni matrimoniali. La parte piu consistente dell'archivio e costituita da un cospicuo nucleo pargamenaceo (278 unita) di provenienza della famiglia Ridolfi e di alcune famiglie pisane e fiorentine, comprendente documenti relativi al Comune di Firenze per i secc. XIII-XIV e da varie piante e disegni risalenti al 1720 di un palazzo situato in Livorno appartenente alla famiglia Franceschi, con la quale gli Stiozzi Ridolfi avevano vincoli di parentela. Il resto della documentazione comprende: uno spoglio della serie pergamenacea, che si riferisce tuttavia solo a 246 unita (n. 1), un indice alfabetico del suddetto spoglio (n. 2), una rubrica (n. 3), un libro ricordi di Dietisalvi di Jacopo di Matteo Neroni (n. 4; 1682-1769), una copia delle memorie di Francesco Fadulfi redatta da Vincenzo Guadagnoli (n. 5), un elenco di beni e censi della chiesa di Santa Croce a San Gemini (n. 6; 1693-1703) ed un formulario giuridico settecentesco (n. 7).
Data:
1146-01-01 - 1810-12-31; sec.XII, meta - sec.XIX, inizio

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp26184