Consolato russo a Venezia,1772 - 1805, l'estremo cronologico iniziale è stato ricavato dal carteggio della b. 24. La data iniziale è invece 1774 in Guida generale, IV, p. 1126; M. P. Pedani, rep. datt. S. Nicoletto, p. 47; A. Sambo, Cheiron, p. 240. 1775 in Da Mosto, II, p. 116. ,SiASVe
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo, in disordine e privo di inventario, è costituito da documentazione propria del Consolato e, in prevalenza, dall'archivio personale del corfiota «Paolo Filli, console russo presso la Repubblica, accreditato poi (1799-1805) presso il primo governo austriaco, attivo nei commerci (olio delle isole Ionie) e nella vita culturale e mondana» (Guida generale, IV, p.1126) Alcune carte si trovano accidentalmente nel fondo del Console in Acri.
Data:
1772-01-01 - 1772-12-31; 1772 - 1805, l'estremo cronologico iniziale è stato ricavato dal carteggio della b. 24. La data iniziale è invece 1774 in Guida generale, IV, p. 1126; M. P. Pedani, rep. datt. S. Nicoletto, p. 47; A. Sambo, Cheiron, p. 240. 1775 in Da Mosto, II, p. 116.

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp26972