Fasci di combattimento ,1927-1943,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo, assegnato nel gennaio 1946 alla Prefettura di Padova dalla Sottocommissione alleata per i monumenti, le belle arti e gli archivi, nel 1954 era passato nell'Archivio di Stato di Padova e nel 1985 è stato trasferito nell'Archivio di Stato di Belluno. La documentazione è stata prodotta dai fasci di combattimento dei comuni di Agordo (b. 1, 1927-1943, serie regolamenti; fascio femminile di Agordo), Alleghe (bb.2-5, 1932-1940, serie contabilità; Comitato comunale Ente Opere Assistenziali; Fascio giovanile di combattimento; cartelle iscritti con numero progressivo, mancano i nn. 1-118, ad eccezione del n. 35), La Valle (bb. 6-13, 1927-1942, serie corrispondenza; contabilità; cartelle iscritti con numero progressivo; liste di leva; fascio giovanile) e S. Giustina (bb. 14-22, 1928-1942, serie corrispondenza; circolari; cartelle iscritti con numero progressivo). Per approfondimenti si visualizzi link. Bibliografia: F. VENDRAMINI, Indicazioni di fonti e di possibili ricerche sul periodo fascista, in Storia contemporanea del Bellunese, a cura dell'Istituto Storico Bellunese della Resistenza, Feltre, 1985, pp. 118-140; F. VENDRAMINI, La ricerca storica contemporanea del bellunese in relazione agli archivi, in "Archivio storico di Belluno, Feltre e Cadore", LXVI (1995), n. 291, pp. 79-86, comunicazione per Recenti acquisizione documentarie: nuove proposte per la ricerca storica, Belluno, Archivio di Stato, 5 dicembre 1995; giornata di studio a cura dell'Archivio di Stato di Torino La documentazione del Partito nazionale fascista: archivi, inventari, banche dati. Omaggio a Isabella Massabò Ricci, 28 marzo 2006, Torino, Museo della Resistenza; L. GIUVA, Storia di carte attraverso carte. Le vicende degli archivi del Partito nazionale fascista conservati negli Archivi di Stato italiani, in "Italia contemporanea", 243 (2006), pp. 227-241.
Data:
1927-01-01 - 1943-12-31; 1927-1943

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp28050