Vicario di Vigo di Fassa,1549 - 1807,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
La valle di Fassa apparteneva al principe vescovo di Bressanone. Nei tempi più antichi un bischöf1icher Meier giudicava sulle cause civili di minore entità, mentre per le criminali e per le civili in appello era competente la corte di Bressanone. Verso la metà del XV secolo ebbe sede in Fassa un vicario che amministrava la giustizia, mentre un capitano vi si recava due volte l'anno per l'amministrazione delle rendite vescovili. Il vicario era sottoposto al capitano ed era assistito da dodici giurati. Sotto il governo bavaro (1807) la valle di Fassa, in quanto di lingua italiana, fu unita al giudizio distrettuale di Cavalese. I documenti del vicario di Vigo di Fassa sono pervenuti all'AS Trento con l'archivio del Giudizio distrettuale e della Pretura di Fassa, in cui erano confluiti. Bibliografia: CASETTI Albino, Guida storico-archivistica del Trentino, Trento 1961, p. 1014. P. F. GHETTA, La valle di Fassa, nelle Dolomiti: preistoria. romanità. medioevo. Contributi e documenti, Trento 1974. AA.VV., Guida generale degli Archivi di Stato italiani, vol. IV, Roma 1994, p. 681.
Data:
1549-01-01 - 1807-12-31; 1549 - 1807

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp28178