Libri di archiviazione,1814-1952,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Nel 1817 l'istituto del notariato in Trentino fu soppresso. In sua vece fu esteso il sistema austriaco dell'insinuazione presso il giudice degli atti per la registrazione nei " libri di archivazione " già peraltro adottati dai conti del Tirolo nelle loro giurisdizioni in Trentino. I libri di archiviazione o Verfachbücher venivano conservati presso i giudizi distrettuali, organi giurisdizionali al più basso livello, e vi venivano inseriti i contratti reali, le obbligazioni, le aggiudicazioni testamentarie conclusi dai privati dinanzi all'autorità pubblica distrettuale. Con patente imperiale del 21 mag. 1855, n. 94 furono emanate disposizioni che reintegravano nelle funzioni rogatorie pubbliche i notai trentini, mentre contemporaneamente restarono in uso, fin quasi ai nostri giorni, anche i libri di archiviazione. Sono raggruppati per Giudizi distrettuali o Preture italiane che li conservavano. Bibliografia: CASETTI Albino, Guida storico-archivistica del Trentino, Trento 1961, p. 857, AA.VV., Guida generale degli Archivi di Stato italiani, vol. IV, Roma 1994, p. 707.
Data:
1814-01-01 - 1952-12-31; 1814-1952

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp28724