Manoscritti,sec. XV-1945,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il nucleo più consistente della raccolta è costituito dalla collezione posseduta dall'abate Galgano Bichi, che, tra la fine del sec. XVII e l'inizio del sec. XVIII, eseguì personalmente o commissionò ricerche d'archivio e di storia locale. La collezione è stata donata dal conte Scipione Bichi Borghesi; vi si aggiungono altre opere pervenute per dono o per acquisto dell'Amministrazione archivistica. L'acquisizione più recente è il Diario di prigionia (8 sett. 1943-5 sett. 1945) donato da Giulio Prunai. La raccolta comprende ricerche genealogiche su famiglie nobili senesi, elenchi di cittadini che ricoprirono cariche nelle varie magistrature, numerosi spogli di fondi diplomatici e di archivi delle principali istituzioni senesi, studi sulla storia, i monumenti, i conventi, il territorio di Siena. Tra le cronache di particolare interesse sono quella originale di Bindino da Travale (relativa agli anni 1315-1416) e una parte della cronaca attribuita ad Agnolo di Tura del Grasso (relativamente agli anni 1326-1351). Bibliografia: La cronaca di Bindino da Travale (1315-1416), a cura di V. Lusini, Siena 1900; Cronaca senese di autore anonimo del sec. XIV, a cura di A. Lisini e F. Iacometti, in Rerum Italicarum Scriptores, t. XV, pt. VI, Bologna, pp. 41-172; AGNOLO DI TURA DEL GRASSO, Cronaca senese attribuita ad Agnolo di Tura del Grasso detta Cronaca Maggiore, ivi, pp. 255-564; M. ILARI, Famiglie, località, istituzioni di Siena e del suo territorio. Indice di armi e di fonti documentarie dell'Archivio di Stato di Siena, Siena, Betti, 2002.
Data:
1400-01-01 - 1945-12-31; sec. XV-1945

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp29979