Notarile di Pavia,(1256 - 1907),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Protocolli, repertori, indici, atti di ultima volontà redatti dai notai pavesi. Il fondo è un eloquente testimone di secoli di vita pavese. Comprende un ricco e composito bagaglio informativo, attualmente esistono elenchi analitici della documentazione ma non inventari. Si segnala che come conseguenza del regolamento napoleonico su notariato del 17 giugno 1806 (si veda l'art. 12 del titolo V relativo agli archivi), la curia vescovile pavese fu privata dei rogiti dei notai. La consegna risale al 21 dicembre 1810, ma sappiamo, da una nota del 1858 del cancelliere della curia Terenzio, che non tutta la documentazione fu consegnata a causa delle cattive condizioni in cui versava l'archivio. Nel 1962 l'archivio notarile versa all'Archivio di Stato atti fino al 1860, seguono ulteriori versamenti sino a notai del 1907.
Data:
1256-01-01 - 1907-12-31; (1256 - 1907)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp29994