Direzione di polizia della delegazione apostolica di Frosinone,1839 - 1870 (con documenti dal 1815),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Nell'archivio della Direzione di Polizia sono presenti atti riguardanti rapporti politici e vasta documentazione sui sistemi adottati per il controllo e repressione della malvivenza comune e del brigantaggio politico reazionario, dilagante nelle zone a confine con il Regno delle Due Sicilie, ma anche misure di controllo applicate in occasione di manifestazioni pubbliche (feste patronali, fiere e mercati, spettacoli). La documentazione è divisa in tre grossi titoli. Contiene inoltre la serie degli atti del Consiglio permanente per l'estirpazione del brigantaggio (1815 -1822). Bibliografia: E. LODOLINI, Un fondo archivistico sul brigantaggio nello Stato Pontificio (Marittima e Campagna 1814-1825), in NAS, XI (1951), pp. 72-75. C. BARTOLINI, Il brigantaggio nello Stato Pontificio: cenno storico- aneddotico dal 1860 al 1870, Roma, 1897 (Rist. anast., Bologna, Forni, 1979). M. COLAGIOVANNI, Il triangolo della morte: il brigantaggio di confine nel Lazio meridionale tra Sette e Ottocento, Roma, Il Calamo, 2000. C. JADECOLA, Altro che brigante! "Andreozzi Luigi di Pastena in Regno", Le Tre Torri, Cassino, 2001. G. GIAMMARIA, Il brigantaggio nelle province di Marittima e Campagna (1798-1825), in "la Provincia di Frosinone", 1983. AAVV, Il brigantaggio nel Lazio meridionale, Atti del convegno, Patrica 25 apr. 1984, Frosinone, 1986. M.L.SCACCIA, 1860-1870 Briganti a Morolo, Edizioni Aurora, Roma, 2003.
Data:
1839-01-01 - 1870-12-31; 1839 - 1870 (con documenti dal 1815)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp30114