Corte criminale di Principato Ultra - Avellino,1807 - 1869,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Le corti criminali erano tribunali penali di prima istanza con competenze territoriali provinciali, contro le cui sentenze si ricorreva alla Corte suprema di giustizia.Erano presiedute da un presidente, sei giudici, un procuratore generale e un cancelliere. Per la provincia di Principato Ultra vi era un sostituto del Procuratore generale. La competenza penale , sottratta in parte alle corti criminali ed in parte ai giudici di circondario, fu attribuita, nell' Italia meridionale, ai Tribunali con l' ordinamento transitorio stabilito per D.Lgt. 17 febbraio 1861. Fascicoli e sentenze, provenienti dal vecchio Archivio provinciale, sono ordinati cronologicamente.I fascicoli vanno dal 1807 al 1869; le sentenze dal 1822 al 1861. Bibliografia: G.R.DE LUCIA, Il brigantaggio irpino, in Giuda alle fonti per la storia del brigantaggio postunitario conservate negli Archivi di Stato,Roma, 1999,pp. 392-402.
Data:
1807-01-01 - 1869-12-31; 1807 - 1869

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp30302