Auditorato di guarnigione di Mantova ,(1846-1866) (con antecedenti),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Si tratta degli atti prodotti dalla magistratura di polizia giudiziaria operante a Mantova durante la Restaurazione. Le buste 1-4 contengono la documentazione relativa all’arresto e agli interrogatori (costituti) dei congiurati di Belfiore, che si concluse con la condanna a morte di buona parte di loro (1852-1853). I giustiziati con pena capitale rimasero famosi nella storia risorgimentale italiana e mantovana come Martiri di Belfiore, a testimonianza del riscatto nazionale che il loro sacrificio assunse nell’Italia post-unitaria, quando si pubblicarono numerosi studi e si organizzarono rievocazioni pubbliche. Altri due documenti del 1855, acquistati nel 2000, relativi al supplizio "per capestro" di Pietro Fortunato Calvi si trovano in Doni e Acquisti, b. 2, fasc. V. Una lettera di don Bartolomeo Grazioli è in Doni e Acquisti, b. 2, fasc. I. Bibliografia: LUZIO A., I processi politici di Milano e Mantova 1851-1853 restituiti dall'Austria, Milano 1919, alle pp. 41-42, nota 24; LUZIO A., I martiri di Belfiore e il loro processo, Milano 1924 (quarta edizione riveduta e corretta), alle tavv. VII-VIII. BELLU' A., La storia degli archivi del periodo risorgimentale mantovano: archivi integri, archivi restituiti, archivi dispersi, pp. 157-168, in L'Austria e il Risorgimento mantovano, Atti del convegno storico, Acc. Naz. Virgiliana, Mantova 1989. Belfiore, I costituti, documenti tradotti dal tedesco ed altri materiali inediti del processo ai Comitati insurrezionali, a cura di CIPOLLA C., Milano 2006.
Data:
1846-01-01 - 1866-12-31; (1846-1866) (con antecedenti)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp34405