Comune di Terni,1315-1953,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il complesso documentario dell'archivio storico comunale di Terni è stato depositato presso l'Archivio di Stato in momenti diversi, il primo dei quali è avvenuto nel 1963. Il fondo, custodito originariamente in una cassa nel monastero di S. Procolo a cura delle terziarie francescane, fu trasferito nel 1507 nella chiesa di S. Francesco e soltanto nel 1564 fu affidato agli agostiniani e collocato nel convento di S.Pietro. Nel 1809, quando l'Umbria entrò a far parte dell'impero napoleonico, l'archivio fu sistemato nel palazzo Carrara, sede degli uffici comunali. La documentazione così come è pervenuta è il risultato del condizionamento effetuato nel secolo XVIII°, quando si procedette ad una nuova rilegatura di fascicoli e registri. Nella serie delle riformanze è presente il primo inventario redatto nel 1725. L'archivio comprende anche la documentazione proveniente dagli ex comuni di Cesi, Torre Orsina e Papigno, che al monmento della creazione della Provincia, nel 1927 vennero aggregati al comune di Terni.
Data:
1315-01-01 - 1953-12-31; 1315-1953

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp34949