Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.35300

Scalcheria e Amministrazione di Palazzo Ducale di Mantova,(1584-1966),SIAS

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Collezione; Fondo

Categoria:

Fondi archivistici

L'archivio della Scalcheria e Amministrazione di Palazzo Ducale è stato versato dalla Soprintendenza per i beni Artistici e Storici di Mantova nel 1976 e i lavori di riordinamento sono stati effettuati nel 1983. Il susseguirsi dei vari soggetti produttori con competenze differenti lungo l'arco di tempo ricoperto dalla documentazione versata e il totale disordine iniziale della stessa, non hanno permesso la ricostruzione delle serie archivistiche originarie. Si è proceduto quindi ad un riordino cronologico e per competenze che ha portato all'individuazione di tre nuclei: uno più antico corrispondente all'ufficio della Scalcheria di epoca gonzaghesca, un secondo nucleo più consistente contenente documentazione settecentesca, un terzo nucleo che va dall'Ottocento al Novecento, che ricostruisce l'attività amministrativa di Palazzo Ducale, poi assorbita dalla Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici.

Data:

1584-01-01 - 1966-12-31; (1584-1966)

immagine

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Fonte dati

SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici

Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp35300

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Sala Scalcheria

Archivio Scala Group
oai:scalarchives.com:0067831

consulta la scheda esterna
Immagine

Palazzo ducale dei Duchi d'Acquaviva

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_9136

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_7215

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Alinari, Fratelli, Particolare del soffitto a grottesche e delle lunette con scene di caccia nella Camera Grande, o Scalcheria, in Palazzo Ducale a Mantova, opera del pittore mantovano Lorenzo Leombruno

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:69209-fotografie

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link