MINISTERO DELL'INDUSTRIA E DEL COMMERCIO (1920-1923),
[non presente],GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Istituito con r.d.l. 3 giu. 1920, n. 700, a seguito dello scorporo dal precedenteministero dell'industria commercio e lavoro, dei servizi relativi al lavoro, che andarono a costituire il ministero del lavoro e della previdenza sociale. L'organizzazione dei servizi restò nel complesso quella stabilita per il ministero precedente, e cioè: gabinetto del ministro e gabinetto del sottosegretario, un segretariato generale, un ispettorato generale dell'industria e due direzioni generali, una per il credito la cooperazione e le assicurazioni private, poi semplicemente per il credito e le assicurazioni private, l'altra per il commercio, poi per il commercio e la politica economica. Il ministero restò in vita fino al 1923, allorché i suoi servizi, unificati con quelli del ministero del lavoro e della previdenza sociale e con quelli del ministero dell'agricoltura, andarono a costituire il ministero dell'economia nazionale, sorto in base al r.d. 27 apr. 1923, n. 915 e successivo r.d. 5 lu. 1923, n. 1439
Data:
9999-99-99; [non presente]

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp35653