MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI,
[non presente],GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Con l.20 nov. 1859fu approvato l'ordinamento del servizio delle opere pubbliche che stabiliva le competenze del ministero dei lavori pubblici (opere pubbliche, poste, strade ferrate e telegrafi) nel quale erano venute a confluire anche le attribuzioni in materia di ponti, acque e strade, già appartenenti al ministero dell'interno. Il r.d. 25 lu. 1861, n. 148, dettava norme provvisorie sull'organizzazione del corpo reale del genio civile e sul servizio delle opere pubbliche. La legge per l'unificazione amministrativa del regno del 20 mar. 1865, n. 2248, stabiliva nell'allegato F le attribuzioni del ministero dei lavori pubblici relative alle opere pubbliche. In seguito alla legge del 1859 il ministero dei lavori pubblici ebbe questo ordinamento: segretariato generale, articolato in tre divisioni; direzione generale acque e strade, poi ponti, acque e strade, articolata in quattro divisioni; direzione generale strade ferrate, articolata in tre divisioni; direzione generale telegrafi elettrici (riorganizzata con r.d. 18 sett. 1865, n. 2504), articolata in due divisioni; direzione generale poste (riorganizzata nel 1860, nel 1861, nel 1862 e infine con r.d. 25 nov. 1869, n. 5359) articolata in quattro divisioni . In seguito all'istituzione del ministero delle poste e telegrafi con decreto del 1889, n. 5973 (vediMinistero delle poste e telegrafieMinistero delle comunicazioni) la direzione generale dei telegrafi e quella delle poste furono trasferite nel nuovo ministero. Nel 186[...]
Data:
9999-99-99; [non presente]

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp35701