Catasto antico preonciario,(1544-1788),GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Raccolta di esemplari (vi si trovano anche cabrei e bastardelli), sulla base dei quali si svolgevano le " fiscali funzioni ". Provengono dalle seguenti località: Amatrice, Aragno, Arischia, Bagno, Barisciano, Borbona, Bussi (Bussi sul Tirino), Cagnano (Cagnano Amiterno), Calascio, Camarda, Capitignano, Caporciano, Carapelle (Carapelle Calvisio), Castel del Monte, Castelnuovo, Castelvecchio Subequo, Cerchio, Cittaducale, Civitaretenga, Cocullo, Collepietro, Fagnano (Fagnano Alto), Fiamignano, Fontecchio, Gagliano (Gagliano Aterno), Goriano Sicoli, Lecce (Lecce nei Marsi), Leofreni, Lucoli, Massa (Massa d'Albe), Opi, Ortona de' Marsi, Pereto, Pescina, Pescorocchiano, Popoli, Prata (Prata d'Ansidonia), Pratola (Pratola Peligna), Raiano, Rendinara, Rocca di Botte, Rocca di Cambio, Rocca di Mezzo, Roccacalascio, Roccaraso, Roccavivi, Rovere, Sambuco, San Benedetto in Perillis, San Demetrio (San Demetrio ne' Vestini), San Pio delle Camere, Santa Jona, Santa Maria del Ponte, Sant'Anatolia, Sante Marie, Scanno, Scoppito, Torre di Taglio, Villa Sant'Angelo, Villavallelonga, Vittorito.Per L'Aquila e altre località, vedi anche Archivio civico aquilano, serieCatasti[...]
Data:
1544-01-01 - 1788-12-31; (1544-1788)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp42873