Negri,(1403-1827); pergg. 34 (secc. XIV-XVII),GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Famiglia di origine oscura e popolare, probabilmente proveniente da Tremignon, frazione di Piazzola sul Brenta, ed emigrata successivamente dapprima a Piove di Sacco e poi, fra il XV e XVI secolo, a Padova. Qui, acquistata notorietà e agiatezza, riuscì a entrare nel consiglio dei nobili in virtù dello statuto del 1420, ottenendone riconferma dal consiglio cittadino nel 1626 e successivamente dall'Austria con sovrana risoluzione del 4 sett. 1818.Da non confondersi con la famiglia dei Negri o Rogati, discendente dalla casata degli Obizzi e in quest'ultima estintasi nel 1422, in seguito al matrimonio di certa Negra con Antonio degli Obizzi.
Data:
1300-01-01 - 1827-12-31; (1403-1827); pergg. 34 (secc. XIV-XVII)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp45065