Ruffo di Scilla,(1335-1880, con docc. in copia dal sec. XII),GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Le carte sono da ricondursi al ceppo principale dei conti di Catanzaro e si riferiscono principalmente ai Ruffo di Sinopoli, con confluenze di scritture dei Santa Pau, dei Tovar, dei Della Marra, dei Di Gennaro. Molte sono le scritture di natura feudale e patrimoniale per i beni di Calabria, Terra di Lavoro, Principato e Napoli. sono da segnalare anche le carte per l'amministrazione delle zolfare di Gabarra, Apaforte, Salusia. Documenti ottocenteschi si conservano anche nei fasci 353 e 354 dell'archivio Borbone.
Data:
1100-01-01 - 1880-12-31; (1335-1880, con docc. in copia dal sec. XII)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp45466