Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.46282

Atti dei notai del mandamento di Pennabilli,(1454-1860: 1454-1511 voll. 9, 1500-1643 voll. 152, 1602-1775 voll. 238, 1715-1835 voll. 121, 1803-1860 voll. 35; notai non identificati voll. 13) e bb. 69 di copie (1693-1870),GGASI

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Collezione; Fondo

Categoria:

Fondi archivistici

Nel febbraio 1823 vi fu concentrato l'archivio di Macianonel maggio quello di Casteldelci, di Scavolinoe di Talamello, mentre pure nel governo di Pennabilli furono conservati, presso le loro sedi, i notarili di San Leo e di Sant'Agata Feltria. Tra il 1840 ed il 1842 i notarili di Casteldelci e Talamello furono concentrati nel notarile di Sant'Agata, mentre Pietracutain quello di San Leo. Gli atti dell'archivio comunque comprendono, oltre le già ricordate località di Maciano e Scavolino, i paesi di BascioCarpegna, MercataleMonasteroMonte Cerignone, Montecopiolo, Pieve Santo StefanoScorticata (Torriana)Sestinoe, sebbene dovessero essere nell'archivio di San Leo, anche Casteldelci e Talamello

Data:

1454-01-01 - 1870-12-31; (1454-1860: 1454-1511 voll. 9, 1500-1643 voll. 152, 1602-1775 voll. 238, 1715-1835 voll. 121, 1803-1860 voll. 35; notai non identificati voll. 13) e bb. 69 di copie (1693-1870)

immagine

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Fonte dati

SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici

Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp46282

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Atti dei notai di Massaccio,(1454 1864 :1454-1512 voll. 31 1500-1623 voll. 175 ,1601-1708 voll. 217 ,1706-1828 voll. 343 , 1818-1864 voll. 77),GGASI

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.37...

consulta la scheda esterna
Immagine

Atti dei notai della tappa di Chieri,(1439-1852: XV voll. 36, XVI voll. 76, XVII voll. 508, XVIII voll. 744, XIX voll. 135),GGASI

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.50...

consulta la scheda esterna
Immagine

Atti dei notai della tappa di Torino,(1479-1880: XV voll. 6, XVI voll. 206, XVII voll. 1.904, XVIII voll. 4.892, XIX voll. 8.204),GGASI

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.50...

consulta la scheda esterna
Immagine

Atti dei notai della tappa di Moncalieri,(1315-1829: XIV voll. 2, XVI voll. 24, XVII voll. 43, XVIII voll. 249, XIX voll. 69),GGASI

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.50...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link