Comune di Gratteri,1622 - 1973,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Tra la documentazione più antica degna di nota troviamo: copie di atti di possesso, d'investitura e dispacci patrimoniali (1622-1677); la corrispondenza inviata dall'Archivio centrale di Palermo e dal Real Archivio di Stato (1811-1906); la corrispondenza inviata da autorità diverse (1811-1906); i verbali di deliberazioni del decurionato (1818-1827); i congedi al Sindaco e al Cancelliere (1820-1836); le circolari e la corrispondenza riguardante gli impiegati e il Sindaco (1820-1861); 7 registri d'esito (1820-1843); lo stato discusso per l'esercizio finanziario (1820-1856): le tariffe e le variazioni ai dazi (1820-1844); una raccolta di atti notarili relativi alle proprietà comunali con la genealogia del Comitato Polizzano (1785-1830); la Gran Corte civile (1818-1844); corrispondenza varia delle guardie municipali (1814-1896); lo stato sanitario comunale (1818-1851); la raccolta dei decreti di Ferdinando III di Sicilia con il relativo indice (1814-1815); le norme, le disposizioni e le verifiche ai registri dello Stato civile (1824-1850); la corrispondenza e le circolari per la formazione degli stati di semina e lo stato dei bisogni (1825-1861); la documentazione relativa gli stipendi degli insegnanti e le biblioteche (1821-1890); la corrispondenza, gli atti e i verbali della Commissione per la formazione delle liste di leva (1819-1821). Il fondo contiene il carteggio delle XV categorie secondo il titolario Astengo del 1897, pur contenendo atti anteriori a quella data. Alla...
Data:
1622-01-01 - 1973-12-31; 1622 - 1973

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp4653