Studiati Berni, famiglia,sec. XVI fine - 1965,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio Studiati Berni, risalente alla fine del Cinquecento, comprende, in prevalenza: - Carte relative all'amministrazione patrimoniale così suddivise: "Inventari, descrizioni e stime di beni": 11 unità (1738-1914); "Eredità e divisioni patrimoniali": 10 unità (1592-1928); "Pratiche relative ad affari di famiglia": 6 unità (1785-1840); "Contratti e atti notarili": 7 unità (1606-1949); "Ricordi di raccolte e semine": 11 unità (1760-1963); "Debitori e creditori": 5 unità (1746-1829); "Rendite": 2 unità (1830-1939); "Spese": 10 unità (1687-1965); "Entrate e uscite": 10 unità (1753-1957); "Riepiloghi entrate e uscite": 7 unità (1805-1963); "Ricevute": 9 unità (1636-1960); "Cause e controversie": 7 unità (1765-1965); "Pratiche di affari trattati per conto di terzi": 6 unità (1778-1878). - Corrispondenza, atti, manoscritti e materiali di studio di Pietro di Cesare Studiati Berni (1781-1841): 49 unità (1792-1841 circa). - Corrispondenza, atti, manoscritti e materiali di studio di Cesare di Pietro Studiati Berni (1821-1894): 43 unità (post 1821-1894). Il fondo contiene anche documenti relativi alla genealogia e storia della famiglia: 6 unità (1696-1964), oltre ad alcune unità con corrispondenza e atti di altri componenti della famiglia: Cesare Studiati Berni (1730-1783), Pietro Studiati Berni (1876-1963), Cesare Studiati Berni (1902-1965) e Pietro Studiati Berni (1936-). Alle carte Studiati sono aggregati i seguenti fondi: - Ridolfo Castinelli, cognato di Pietro, c...
Data:
1590-01-01 - 1965-12-31; sec. XVI fine - 1965

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp466