Barbolani di Montauto Gaetani, famiglia,sec. XI - sec. XVIII,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il Fondo Barbolani si riferisce al ramo della famiglia di Torquato di Giovanni che si era staccato da uno dei tre rami principali nel primo Cinquecento, i futuri marchesi di Montevitozzo. È composto da carte appartenenti al ramo di famiglia del proprietario e altre recuperate sul mercato antiquario. Per questo motivo vi si conservano, oltre ai documenti di amministrazione del patrimonio proprio del ramo dei marchesi di Montevitozzo, anche alcuni spezzoni di archivi del ramo di Pietro di Bartolomeo, detto il ramo di Galbino (quest'ultimo fu per un certo periodo fu proprietario del castello di Montauto, già proprietà del ramo principale dei Barbolani estintosi nei Velluti Zati alla metà dell'Ottocento), e di quello del conte Ottavio. Vi è poi un fondo Gaetani di Pisa, pervenuto nei Barbolani per il matrimonio tra Ferdinando ed Elisabetta Gaetani nel 1760. In linea di massima, il contenuto (sec. XVI-1915), 800 pezzi ca.,si articola nelle seguenti serie: - Privilegi; - Carteggi; - Affari legali; - Carte di amministrazione; - Documenti relativi a matrimoni e parentele; - Carte miscellanee.
Data:
1000-01-01 - 1799-12-31; sec. XI - sec. XVIII

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp476