Commissione speciale d'indagine sui problemi del neo-fascismo e dell'eversione contro le istituzioni e la legalità repubblicana,1974 - 1980,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Convocazioni e verbali della Commissione; conferenze stampa; questionari compilati provenienti dai comuni e dalle province della Toscana e altro materiale su aspetti socio-economici e politico-culturali, con particolare riferimento alla presenza di gruppi neo-fascisti e a eventuali episodi eversivi; materiale proveniente da analoghe commissioni istituite presso altri consigli regionali (Lazio, Piemonte, Emilia-Romagna, Calabria, Lombardia, Campania, Marche) e della Conferenza nazionale "Le inchieste delle regioni sul neofascismo" (Reggio Calabria, 15-16 dicembre 1974); convocazioni e verbali delle consultazioni effettuate dalla Commissione sul territorio toscano; segnalazioni provenienti da associazioni e singoli; ordini del giorno di consigli comunali e provinciali su fatti eversivi e di terrorismo verificatisi a livello nazionale e regionale; studi eseguiti dall'Istituto storico della Resistenza in Toscana e relazione finale, comprendente una cronologia degli episodi di eversione verificatisi nella regione, schede analitiche relative ai periodici di matrice neo-fascista esaminati, uno schema delle organizzazioni eversive attive in Toscana; relazioni dell'Istituto di sociologia della Facoltà di Magistero di Firenze, tra cui il saggio di Antonio Carbone e Armando Testi su "Neo-fascismo in Toscana: ricerca sociologica sulla Valdinievole".
Data:
1974-01-01 - 1980-12-31; 1974 - 1980

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp60041