Amministrazione Porta,1364 - 1906,LBC-Archivi
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Documentazione concernente l'amministrazione dei beni nell'Oltrepò pavese di ragione della famiglia Porta, poi Porta Spinola. Il fondo è costituito da un nucleo preponderante di provenienza Arnaboldi Gazzaniga (Pavia), giunto in seguito al matrimonio di Enrico Porta Spinola (1860 - 1918) con la contessa Elena nel 1891, e dalle carte relative ai tenimenti della famiglia milanese dei Porta, del ramo che ebbe poi dimora a Mariano Comense. Altra documentazione è confluita per eredità diverse (famiglie Beccaria, Bossi, Delfinoni). Sono presenti, in particolare: - corrispondenza e conti dell'amministrazione (nucleo Porta); - livelli attivi e passivi nel Pavese (Stradella, Broni, Cigognola, etc., nucleo Arnaboldi Gazzaniga per lo più). La famiglia Arnaboldi Gazzaniga, di origine pavese, possedette una parte consistente dei territori dell'Oltrepò a partire dalla fine del 1700, quando l'avvocato Stefano Pompeo Gazzaniga acquistò beni e terreni della zona già appartenuti a famiglie di antica e facoltosa nobiltà, come gli Isimbardi e i Belgioioso. Una piccola parte di documentazione Arnaboldi Gazzaniga, recuperata dopo essere stata utilizzata per farne camicie per sottofascicoli dall'archivista Arturo Faconti nella seconda metà dell'Ottocento, è costituita da lettere di mano di Agostino Depretis (Mezzana Corti Bottarone, 1813 - Stradella 1887), o a lui indirizzate. Depretis nei primi decenni dell'Ottocento aveva ricoperto - prima di dedicarsi alla carriera politica - l'incarico di agente generale dei conti Arnaboldi Gazzaniga a Cascina Bella.
Data:
1364-01-01 - 1906-12-31; 1364 - 1906

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp60109