Palazzi Fernando,1895 - 1990,LBC-Archivi
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio è costituito dalle carte personali di Fernando Palazzi e ha una consistenza di 14 buste (113 fascicoli). Si tratta principalmente di materiali di carattere professionale, riconducibili all'attività letteraria ed editoriale di Palazzi, insigne linguista, critico, scrittore, autore dell'omonimo noto dizionario della lingua italiana, di numerosi testi scolastici e opere di compilazione, collaboratore e traduttore, tra le altre, per le case editrici Utet e Mondadori. Il nucleo più consistente del fondo è costituito dai carteggi: gli scambi epistolari datano a partire dal 1909 sino al 1962, anno della scomparsa dell'autore. Prevalgono le lettere autografe di autori - colleghi, collaboratori e/o semplicemente amici di Palazzi - e quelle dei numerosi editori con i quali Palazzi collaborò nel corso della sua lunga ed eclettica carriera. Tra i carteggi più consistenti si segnalano quelli di Giuseppe A. Borgese, Francesco Chiesa, Vincenzo Errante, Marino Moretti, Dino Provenzal, Fabio Tombari, Eugenio Treves e dell'editore Angelo Fortunato Formiggini. In coda all'archivio in una sezione apposita è stata posta della corrispondenza di Massimo Bontempelli che Palazzi ha conservato insieme alle sue carte: si tratta di lettere, cartoline, biglietti inviati a Bontempelli da Francesco Chiesa - 40 documenti - e da Emilio Bodrero. Nella serie Coordinamento e lavorazione opere sono state inoltre raccolte carte che permettono di ricostruire il metodo di lavoro del produttore: vi si trovano appunti, schede, stesure manoscritte o dattiloscritte di testi, bozze a stampa ecc. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
Data:
1895-01-01 - 1990-12-31; 1895 - 1990

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp60340