Comune di Monza,1458 - 1978,LBC-Archivi
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
La descrizione delle unità archivistiche è stata realizzata in maniera dettagliata desumendo dagli atti tutti gli elementi necessari. Si sono creati inoltre gli indici (istituzioni, toponimi, persone) che faciliteranno ulteriormente la ricerca. La descrizione inventariale ha incontrato tre tipologie fondamentali: a) documentazione raccolta in fascicoli Questi atti, relativi ad uno specifico oggetto di attività attinente alle competenze del soggetto produttore, si sono presentati generalmente già raccolti da una camicia che riportava un titolo piuttosto generico. Per queste unità sono stati indicati i seguenti elementi: - titolo - descrizione/contenuto - data cronica (nella forma estesa) - collocazione archivistica - segnatura antica - consistenza (numero carte presenti nell'unità) - definizione archivistica e supporto b) documentazione seriale raccolta in faldoni Si tratta di atti singoli dello stesso tipo, in genere ordinati cronologicamente oppure con sistemi diversi (per capitolo di bilancio, per data di registrazione, in ordine alfabetico, ecc.). Si fa riferimento in modo particolare ad atti formali o documenti ben definiti dalla legislazione contabile e fiscale (recapiti, mandati, reversali, ecc.), alla modulistica prevista dalle legislazioni varie di settore (verbali di contravvenzione, di sepoltura, pubblicazioni di matrimonio, licenze, ecc.) e al materiale a schede (per assistenza, per la formazione delle liste elettorali, ecc. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
Data:
1458-01-01 - 1978-12-31; 1458 - 1978

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp60417