Carte ,(1582-1971) (con docc. in copia dal 1502),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Sono documenti che costituivano l'archivio personale e di famiglia. Vi si trovano nei primi mazzi le carte della famiglia Coda-Torrione a partire dal XVII secolo. Poi lettere, minute, appunti, bozze, ritagli di giornali, relazioni, fotografie e altre riproduzioni che testimoniano il lavoro quotidiano di Pietro Torrione e le relazioni da lui intrattenute con il mondo culturale. Nelle scatole è conservato un nucleo contenente fotografie, cartoline e stampe funzionali all'attività di ricerca del Torrione. Bibliografia: G. BOLENGO, Raccolta Torrione, in "Archivi e storia", n. 9-10 / 1993, pp. 223-224. G. BOLENGO, Il fondo iconografico Torrione presso l'Archivio di Stato di Biella, in "Studi e ricerche sulla fotografia nel Biellese". Vol. 2, Doc.Bi, Trivero 2006 S. MOLON. Ricerca, promozione e tutela del patrimonio storico-artistico biellese. L'eredità di Pietro Torrione e la miscellanea fotografica, tesi di laurea, a.a. 2008-2009
Data:
1582-01-01 - 1971-12-31; (1582-1971) (con docc. in copia dal 1502)

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp62324