Corporazioni religiose,secc. XVII - XIX,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
I documenti concernono, fra gli altri, gli enti religiosi soppressi soprattutto a seguito della legge 13 feb. 1807, del decreto 7 ago. 1809 e delle leggi eversive post-unitarie. Altri documenti di corporazioni religiose sono uniti a carte del Consiglio generale degli ospizi. Per il comune di Francavilla al mare si veda AS Napoli in Guida, III, p. 114. Con riferimento alla documentazione conservata in questo archivio, si è stabilito di prendere come primo estremo cronologico il sec. XVII. Ciascuna corporazione ha un diverso anno di fondazione, ma tutte furono soppresse con d. 7 ago. 1809, n. 448. Durante la Restaurazione alcune di esse furono ripristinate, ma dopo l'Unita, con il d. 17 feb. 1861, n. 251, la l. 7 lug. 1866, n. 3096 e la l. 15 ago. 1867, n. 3848, furono soppressi tutti gli ordini ed enti ecclesiastici e tutte le corporazioni e congregazioni religiose. Bibliografia: Bullettino regno Napoli, 1807, n. 36. Bullettino regno Napoli, 1809, n. 448.
Data:
1600-01-01 - 1799-12-31; secc. XVII - XIX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp63230