Archivio notarile di Como,(1325 - 1898),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Inizialmente conservati presso il notaio produttore, gli atti dei notai defunti furono concentrati presso il Collegio dei causidici e notai solo dal 1434, anno della sua fondazione. Soppresso il Collegio nel 1797, la documentazione raccolta fu temporaneamente depositata presso il pubblico ginnasio. Gli atti conservati in questo fondo furono riuniti alla fine del '700 per volere del governo asburgico prima e napoleonico poi: confluirono così, nel 1806 (con r.d. 17 giugno), nell'Archivio generale notarile, suddiviso in Archivio generale per il capoluogo del Dipartimento del Lario e Archivio sussidiario per il circondario di Varese. Nel 1811, furono concentrati in Como anche degli atti dei notai lacuali defunti o cessati e quelli dell'Archivio sussidiario di Varese. Nel 1875 con la legge sul notariato (25 luglio, n. 2786) l'Archivio generale notarile divenne Archivio notarile distrettuale, presso il quale sono depositati gli atti dei notai nel momento in cui cessano la propria attività.
Data:
1329-01-01 - 1898-12-31; (1325 - 1898)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp63386