Comune di Due Miglia,1819-1920,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio del Comune di Due Miglia, divenuto parte dell'archivio storico del Comune di Cremona quale fondo aggregato, in seguito all'unione del Comune di Due Miglia a quello di Cremona nel 1920, è costituito dal carteggio degli anni 1819-1920; dai registri anagrafici datati tra il 1839 e il 1921; e dai registri scolastici datati tra il 1878 e il 1920. Il deposito avvenne in tempi diversi: il carteggio ed i registri anagrafici furono depositati nel 1977-78, i registri scolastici nel 1998. Il carteggio è classificato secondo titolari diversi, tutti con categorie annuali. Il primo, in uso dal 1819 al 1865, prevedeva 22 titoli, alcuni dei quali articolati in sottolivelli. Tra il 1866 e il 1913 fu applicato un nuovo titolario suddiviso in 27 titoli. Solo tra il 1914 e il 1920 si ebbe l'applicazione del titolario articolato secondo le quindici categorie previste dalla circolare del Ministero dell'Interno n. 17100/2 del 1 marzo 1897 (nota come "Circolare Astengo").
Data:
1819-01-01 - 1920-12-31; 1819-1920

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp63488