Comune di Cesena (Antico regime),(1368-1805),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Nel 1750 ci fu un primo, ma parziale, ordinamento dell'archivio, che riguardò soprattutto le lettere e le carte sciolte, ma si risolse in un eccessivo sminuzzamento per titoli e rubriche e quindi in un "assettamento poco razionale", come ebbe a notare Francesco Bonaini nel 1860. Nel 1892 Carlo Malagola, direttore dell'ASBO, riordinò l'archivio fino al periodo napoleonico escluso, secondo quello che egli chiamava il metodo storico-sistematico, ma rispettando tuttavia l'anzidetto ordinamento parziale della metà del sec. XVIII. In anni più recenti è stata continuata l'inventariazione dei documenti del periodo napoleonico. Il fondo comprende anche documentazione relativa a Cesenatico e al Monte di Pietà. Bibliografia: Guida generale degli Archivi di Stato italiani, II, Roma, 1983, pp. 257-258; G. MAZZATINTI, Gli archivi nella storia d'Italia, II, Rocca San Casciano, Cappelli Ed., 1897, pp. 24-28; M. R. CELLI GIORGINI, La Sezione di Archivio di Stato di Cesena dall'istituzione ad oggi (1970-1985), in "Studi Romagnoli", XXXVI, Bologna, La Fotocromo Emiliana, 1985, pp. 195-202.
Data:
1368-01-01 - 1805-12-31; (1368-1805)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp64667