1. Stato pontificio: antico regime,1520-1808,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il territorio pontino facente capo allo Stato pontificio rientrava, in antico regime, entro i confini della provincia di Marittima e Campagna, il cui governatore aveva sede a Frosinone. Non v'erano dunque nel nostro territorio organi del governo periferico di livello provinciale, e le carte prodotte dagli ufficiali statali di livello inferiore, i vice-governatori o governatori cittadini, sono conservate negli archivi comunali. Con la repubblica romana fu disegnata una struttura dipartimentale nella quale il territorio pontino venne a far parte, con i suoi cinque cantoni (Cori, Sermoneta, Sezze, Priverno e Terracina), del Dipartimento del Circeo, con capoluogo Anagni. Con la prima restaurazione (1799-1809) tornarono ad esercitare il loro potere politico ed amministrativo i governatori pontifici.
Data:
1520-01-01 - 1808-12-31; 1520-1808

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp65219