Opera nazionale combattenti, ispettorato Agro pontino,1927-1978,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'Opera nazionale combattenti, istituita con d.lgt. 55/1919, e soppressa con il decreto 616 del 1977, ebbe nel 1923 una prima riforma del regolamento, seguita da quella del 1926, che ne indirizzava l'attività verso la rinascita agricola del paese. L'Ispettorato Agro Pontino, attivo dal 1932, ebbe tra i suoi compiti l'appoderamento delle terre bonificate dai Consorzi di bonifica di Littoria - Latina e della bonificazione pontina, e dalle università agrarie di Cisterna, Bassiano e Sermoneta. La documentazione, versata all'Archivio di Stato di Latina nel 1979 dall'ufficio pontino dell’E.R.S.A.L., è costituita da progetti esecutivi, registri di protocollo e contabilità, attività istituzionale. Bibliografia: P. Riva, Fascismo, politica agraria, ONC nella bonificazione pontina dal 1917 al 1943, Roma, 1983.
Data:
1927-01-01 - 1978-12-31; 1927-1978

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp65335